RESIDENZA DEDALUS
Modalità d'accesso e d'ammissione
Per tutte le comunità l’ammissione e il programma di intervento viene concordato con la UOP di riferimento e in conformità al Piano di Trattamento Individuale (PTI) elaborato dal servizio territoriale (CPS).
I programmi residenziali che necessitano di prosecuzione oltre la soglia prevista possono essere ridefiniti e prorogati secondo la normativa vigente. In riferimento a gli ospiti che non hanno precedenti trattamenti in ambito psichiatrico, sono da considerarsi diagnosi elettive: schizofrenia e sindromi correlate, sindromi affettive gravi (sindrome depressiva ricorrente grave, sindrome affettiva bipolare), gravi disturbi della personalità; sono invece da considerarsi diagnosi di esclusione: demenza primaria, grave ritardo mentale.
La gestione operativa delle comunità è delegata a una Direzione Generale e da una Direzione Sanitaria affiancata da un’équipe qualificata cdi medici psichiatri, psicologi, infermieri professionali, educatori, tecnici della riabilitazione psichiatrica, operatori socio-sanitari e personale dedicato ai servizi generali secondo la normativa regionale. La durata della degenza è stabilita in 36 mesi.
La nostra offerta
Con Dedalus eroghiamo programmi residenziali di alta intensità riabilitativa.
Siamo in grado di accogliere fino a 20 ospiti maggiorenni di ambo i sessi.
Possiamo accogliere pazienti provenienti da fuori Regione e pazienti sottoposti a misura di sicurezza o provenienti dagli OPG su invio dell’autorità giudiziaria.
Dove siamo
Scarica le risorse utili
Contattaci
Nel caso avessi bisogno di ulteriori informazioni riguardanti le nostre strutture e i nostri servizi, contattaci tramite il form qua a lato. I nostri operatori saranno lieti di aiutarti qualsiasi sia la tua richiesta!